Come realizzare delle immagini e i
diversi                  materiali che vengono usati per farlo
Esistono svariati modi per poter realizzare le
immagini che andranno a comporre un libro tattile; molto spesso queste
illustrazioni sono create in rilievo in modo tale che siano più alte rispetto
alla pagina.
|  | 
| IMMAGINE PRESA DA: | 
Le principali caratteristiche da tener presente quando
si parla di costruire le immagini per il libro tattile secondo Pietro
Vecchiarelli sono:
-          -Lo spessore adeguato degli elementi,
-          -Le forme grafiche devono essere facilmente
identificabili,
-          -Deve esserci una buona resistenza dei
materiali utilizzati
      - Le tessiture devono essere identificabili
e singoli elementi delle figure chiaramente distinguibili,
-          -Deve esserci chiarezza espressiva delle
figure,
      - ordine degli elementi grafici ma anche rispetto delle proporzioni fra
essi,
-          -Interezza delle forme utilizzate,
-         
Gli elementi devono essere incollati o
fissati in modo adeguato, assolutamente non pericolosi al tatto,  
-         
I paesaggi, sfondi e figure non
prospettici,
-         
I colori sgargianti e a forte contrasto
per facilitare la lettura (soprattutto a soggetti ipovedenti).
 
Complimenti Ilaria! Da molti anni lavoro con i bambini ipovedenti alla Fondazione Hollman di Padova ed è bello vedere il tuo giovane impegno nel dedicarti ad inventare questi tesori preziosi per le manine curiose ed attente di tanti piccoli. Abbiamo bisogno di nuove idee e di creatività. Brava e grazie! Nicoletta Stringhetta, Abano Terme
RispondiEliminaciao Nicoletta, grazie mille per le tue parole.
RispondiEliminadiciamo che il mondo dei libri mi ha sempre affascinato e nel momento in cui ho cominciato a crearli me li ha fatti apprezzare ancora di più. se hai bisogno di qualche idea o anche solo del mio libro fammi sapere mi farebbe molto piacere aiutarti nel tuo lavoro